Workplace counseling e coaching
Percorsi individuali o di gruppo
per migliorare le performance,
aumentare le competenze
o affrontare problemi personali
Percorsi individuali o di gruppo
per migliorare le performance,
aumentare le competenze
o affrontare problemi personali
Entrambi gli interventi mirano a sostenere la persona nella sua funzione professionale.
Il coaching sviluppa le competenze specifiche del professionista, eventualmente partendo da un test standardizzato per misurare punti di forza e di debolezza.
Tendenzialmente l’intervento viene richiesto dall’organizzazione o dal professionista durante fasi di cambiamento aziendale o di vita, positivi e negativi, oppure durante periodi di stasi per migliorare la propria professionalità e aumentare le competenze.
Le due iniziative sono volte ad ottenere il maggiore profitto possibile in termini di costi/benefici, in base al contesto di riferimento come cultura organizzativa, fasi evolutive dell’azienda e stile di leadership.ascolto attivo e riformulazione
Lo scarso rendimentoè un problema per manager e dipendenti, perché spesso si tratta di una questione emotiva, che può essere molto personale: la produttività e l’ambiente di lavoro sono infatti interessati dai problemi personali.
Numerose ricerche dimostrano come la soddisfazione dei dipendenti sia ampiamente legata all’alta qualità dei servizi di supporto, tra cui quelli psicologici e nello specifico del counseling o del coaching.
Crescente evidenza di efficacia del counseling organizzativo e del coaching per:
Vuoi ricevere un progetto formativo tailor made sulla tua realtà?
Compila i campi e ti invieremo una prima proposta senza impegno.
*Bibliografia:
Ekpang, P. U. (2015). Counselling For Effective Work Performance: A Way for Service Improvement. IOSR Journal Of Humanities And Social Science (IOSR-JHSS), 20(3), 39-4
Kay, J, & Tumwet, E. (2015). The Role of Staff Counseling in Promoting Work Engagement and Productivity: A Kabarak Journal of Research & Innovation , 3(1), 65-73.
Siagi, A. N., Mukulu, E. & Waititu, G. A. (2014). Effect of management attitude towards guidance and counselling programme on the performance of commercial banks in Kenya. International Journal of Social Sciences and Entrepreneurship, 1(9), 165-182.
Strebler, M. (2004). Poor performance. Tackling Poor Performance. Institute for employment studies (IES) Report 406.
Zetlin, M. (2013). When trouble at home becomes trouble in the office. International Journal of Research in Management and Social Sciences, 1(1), 1–11.