MIGLIORA LA COMUNICAZIONE INTERNA DELLA TUA AZIENDA CON IL TEATRO D’IMPRESA
SCOPRI COME UTILIZZARE QUESTA FORMAZIONE ESPERIENZIALE PER MIGLIORARE I RAPPORTI TRA I TUOI DIPENDENTI.
Il teatro d’impresa tramite la sua metafora genera consapevolezza, crescita e appartenenza in modo divertente perché rappresenta il tuo contesto organizzativo, fa emergere le opportunità di miglioramento e migliora la comunicazione interna.
Sia il teatro, sia la vita organizzativa, presentano conflitti e problemi da risolvere.
Tramite il teatro d’impresa puoi intervenire su più livelli:
- individuale;
- di team;
- organizzativo.
Il teatro d’impresa come formazione esperienziale per la comunicazione interna
L’incontro tra teatro ed azienda interpreta le dinamiche tramite metafore: un approccio innovativo che chiarifica e evidenza le giuste strategie da seguire.
L’introduzione del teatro come formazione favorisce:
- lo sviluppo di competenze manageriali;
- lo spirito di squadra;
- la leadership;
- la collaborazione del team;
- la comunicazione interna;
- la consapevolezza dei valori aziendali;
- il cambiamento culturale ed organizzativo.
Il teatro d’impresa è la tua risorsa comunicativa perfetta: motivi e aggreghi i tuoi collaboratori attraverso tecniche d’improvvisazione, role-play e rappresentazioni; favorisci la riflessione e la consapevolezza attraverso l’ironia ed il divertimento.
Un pò di storia…
Nato nei primi anni ’80, il teatro d’impresa è uno strumento affermato che puoi utilizzare nei momenti più importanti della vita dell’azienda, ad esempio in occasione del lancio di un nuovo prodotto o di una fusione etc.
Utilizzato da grandi realtà quali GoodYear, Monte dei Paschi o eccellenze della piccola e media impresa.