YOGA IN AZIENDA

Yoga in azienda

Yoga in azienda

Lo yoga (che significa Unione) agisce sul corpo e sulla mente. Numerosi gli effetti comprovati da studi scientifici: maggiore benessere psico-fisico, miglioramento della respirazione, rafforzamento del sistema immunitario, aumento della concentrazione e dell’equilibrio, aumento della creatività. Bastano cinque giorni di meditazione per ridurre gli stress del 30% e migliorare le difese immunitarie del 50 percento (fonte Pnas). Nelle pratiche yogiche il respiro è fondamentale. Il respiro riporta la mente al corpo.

Lo yoga in azienda

Molte grandi aziende americane attente al benessere dei dipendenti, hanno inserito tra le best practice la possibilità di seguire dei corsi di meditazione e di rilassamento psico-fisico come lo yoga direttamente in azienda. General Mills, Google, Altea, sono realtà convinte che i dipendenti sostenuti nella ricerca del proprio equilibrio mentale saranno più motivati oltre che persone più complete e quindi più competenti.

La ricerca

  • Uno studio del Top Employers Institute, dal 2011 al 2015, ha analizzato 289 imprese internazionali attente al valore aggiunto delle Risorse umane e alla loro formazione e soddisfazione in azienda, monitorando al contempo le quotazioni in borsa delle aziende stesse. Il risultato è stato chiaro: chi tratta bene i dipendenti e investe sulle risorse umane fa profitti e vola in Borsa. La ricerca ha infatti documentano un sensibile incremento dei titoli azionari e del fatturato nelle aziende che sono attenti ai dipendenti e investono nella loro crescita:
  • +57,5%  l’aumento del valore del titolo azionario
  • +51,2%  la performance rispetto agli indici di Borsa
  • +20,9% l’incremento del fatturato.

David Plink, amministratore delegato di Top Employers Institute, precisa: “Non stiamo dicendo che esista un rapporto diretto tra le “best practise” nell’ambito delle Risorse umane e l’incremento del valore azionario o del fatturato. Ma che una gestione coinvolgente e motivata dei dipendenti, e soprattutto una profonda attenzione al valore del capitale umano, può contribuire positivamente ai risultati operativi. Non solo: un ambiente di lavoro ottimale e una sensibilità mirata alla crescita professionale delle persone si traducono, in ultima analisi, in benessere diffuso, che è ciò che fa crescere l’azienda”.

La nostra esperienza

La nostra esperienza con lo yoga in ambito aziendale ha fatto emergere per le aziende i seguenti vantaggi e risultati:

  • L’azienda dimostra un oggettivo interesse per il proprio personale proponendo percorsi formativi semplici e alla portata di tutti.
  • Dipendenti con un migliore stato di salute e migliori capacità di concentrazione
  • Avere dipendenti più concentrati permette di raggiungere gli obiettivi professionali in modo più proficuo e breve.
  • La pratica dello yoga necessita esclusivamente di uno spazio dedicato e non richiede importanti investimenti per macchinari.
  • La soddisfazione dei dipendenti fidelizza ulteriormente gli stessi al posto di lavoro.

…e per i dipendenti:

  • Miglioramento delle capacità psicofisiche con maggior soddisfazione in ambito personale e professionale.
  • Aumento oggettivo del “tempo libero” in quanto lo spazio interno aziendale non necessita di spostamenti.
  • Momenti comuni che accrescono i rapporti interpersonali.

Scrivici senza impegno, saremo lieti di risponderti.

Valeria Paoli
Formatrice, attrice, counselor professionale, insegnate di yoga

Inviaci email